Sistema di protezione di interfaccia – PMVF

Display grafico
I sistemi di protezione di interfaccia (SPI) controllano i limiti di tensione e frequenza in caso di connessioni in parallelo tra un sistema di generazione locale e la rete di distribuzione (es. impianti fotovoltaici, impianti di cogenerazione, etc).
LOVATO Electric propone i sistemi PMVF 30 (progettato secondo la norma CEI 0-16 edizione dicembre 2012), PMVF 20 e PMVF 50 (progettati secondo la norma CEI 0-21 edizione giugno 2012).
Gamma
Omologazione secondo norma CEI 0-16, edizione dicembre 2012

PMVF 30
- Tensione nominale di controllo: misure tramite TV in MT o dirette in BT
- Tensione ausiliaria: 100… 400VAC/110…250 VDC.
PMVF 30 D048
- Tensione nominale di controllo: misure tramite TV in MT o dirette in BT
- Tensione ausiliaria: 12…48VDC.
Omologazione secondo norma CEI 0-21 edizione giugno 2012.

PMVF 20
- Tensione nominale di controllo: 230VAC/400VAC
- Tensione ausiliaria: 100…400VAC/110…250VDC.
PMVF 20 D048
- Tensione nominale di controllo: 230VAC/400VAC
- Tensione ausiliaria: 12…48VDC.

PMVF 51
- Tensione nominale di controllo: 230VAC/400VAC
- Tensione ausiliaria: 100…400VAC/110…250VDC.
Integrazione con 
Tramite è possibile verificare lo stato dei relè di controllo e gestione e quello degli ingressi di interfaccia con il campo presenti negli SPI. In aggiunta, dato che tutti gli SPI LOVATO Electric sono anche dei multimetri, è possibile monitorare le principali misure elettriche dell’impianto controllato (V, A, Hz, kW).
