Il software
è un software di monitoraggio energetico su piattaforma Web che consente la supervisione ed il controllo degli impianti da un qualsiasi computer o dispositivo mobile tramite i più comuni web browser.
È un valido supporto alle attività indicate nella normativa EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” e alle attività di monitoraggio energetico richiesto dalle diagnosi energetiche.
Oltre alle grandezze elettriche permette di verificare tutte le informazioni ambientali e di processo (stati di funzionamento, allarmi, etc.) raccolte dai dispositivi LOVATO Electric dotati di porta di comunicazione.
Cruscotto di monitoraggio
Configurazione
La programmazione di è guidata in modo semplice e intuitivo.
La configurazione delle reti di dispositivi, delle pagine grafiche, degli archivi storici, dei trend grafici e dei report personalizzati è facile e non richiede conoscenze informatiche.
Lingue
è disponibile in varie lingue: inglese, italiano, spagnolo, francese, polacco e russo. È inoltre possibile aggiungere altre lingue secondo specifiche esigenze.
Home page
La pagina iniziale di riassume in un colpo d’occhio tutte le informazioni principali: Elenco delle pagine, Allarmi, Collegamento a grafici e trend, Aggiornamento di software e driver, Riepilogo dei Canali e dispositivi.

Livelli di accesso
permette 3 livelli di accesso, con differenti privilegi:

Power user
visualizzazione dei soli dispositivi definiti dall’admin, creazione e modifica pagine, report e grafici, esportazione e modifica dei parametri dei dispositivi
Reti e canali di comunicazione
si interfaccia con i dispositivi LOVATO Electric e gestisce contemporaneamente più canali di comunicazione (diversi indirizzi TCP/IP, le porte di comunicazione RS232, RS485 ed Ethernet) con configurazioni indipendenti (protocolli, refresh etc.).
Oltre alle connessioni fisiche delle reti cablate, permette la gestione di modem analogici e GSM/GPRS. La comunicazione avviene con protocolli Modbus RTU, Modbus ASCII e Modbus TCP/IP.
I dispositivi LOVATO Electric connessi direttamente alla rete Ethernet possono gestire anche l’indirizzo TCP/IP dinamico, consentendo l’uso di un solo indirizzo IP statico sul server.
Gestione dei dispositivi interfacciati
Nel menù di controllo sono presenti: le principali informazioni sui dispositivi monitorati, la loro corretta comunicazione con il software e le ultime letture effettuate. Da qui si possono modificare i parametri interni dei dispositivi, salvarli su hard disk e recuperarli per la veloce copia delle configurazioni su altri dispositivi.
Per ottimizzare il traffico dati della rete di comunicazione, effettua l’acquisizione ciclica dei soli dati richiesti dai Data Log e di altre informazioni contenute nella pagina grafica attiva.
Synergy Cloud si compone di 5 elementi principali.
Pagine
Le pagine di monitoraggio contengono gli oggetti dinamici di (indicatori, contatori, pulsanti di comando etc.) e immagini statiche personalizzabili, per realizzare panoramiche degli impianti, quadri sinottici/topografici e fornire input direttamente agli strumenti in campo. Tutte le misure energetiche e i comandi sono così subito a disposizione, sotto ai tuoi occhi.
Data Log
permette di registrare i dati letti dai dispositivi di campo in un numero illimitato Data Log, ognuno con configurazioni diverse e liberamente personalizzabili (compatibilmente con le disponibilità della memoria assegnata – vedasi sezione Scenario standard).
I Data Log possono aggregare informazioni per singola linea, reparto/area o per tempo di campionamento (con intervalli da 60’ fino a 5’). In ogni momento è possibile esportare i Data Log in formato Excel o testuale, anche automaticamente con scadenze fisse (giorno/settimana/anno).
Grafici
I dati registrati nei Data Log sono visualizzabili anche in forma grafica.
In modo semplice e immediato si è in grado di cambiare il periodo rappresentato, la tipologia di curva (linee, istogrammi, punti, candle stick), il colore, la scala. In questo modo si possono creare grafici gradevoli e rispondenti alle specifiche esigenze di analisi.
Allarmi
Nel caso di superamento dei limiti impostati dall’utente per le differenti misure, registra l’anomalia e la notifica nell’intestazione del software. La home page indica sempre gli ultimi 10 allarmi, mentre il menù specifico permette di visualizzarne i dettagli e tacitarli.
A ogni Data Log è possibile associare uno o più allarmi definendo per ciascuno: un limite inferiore e uno superiore, un calendario di riferimento (per abilitazione/disabilitazione), l’eventuale rappresentazione nei grafici e l’opzione per l’invio automatico di una e-mail.
Report
I report permettono l’elaborazione dei dati raccolti nei Data Log, evidenziando i valori significativi di ogni grandezza desiderata (minimi, medi, massimi e delta) grazie all’applicazione di fasce temporali (ore, giorni e mesi) preventivamente impostate.
I report possono avere visualizzazione grafica (torta o istogramma), con export manuali o automatici delle tabelle per giorno, mese o anno, in formato Excel o testo. Gli export possono poi essere salvati su hard disco o inviati via email o FTP.
Per la quotazione e l’acquisto della piattaforma Synergy contattare la nostra organizzazione di commerciale.